L’isola verde


https://www.raiplay.it/video/2019/04/Geo-L-Isola-verde-4775529d-5829-4a85-8d8b-00d4f474629c.htm
L’isola di Sao Miguel, di origine vulcanica, è la più grande dell’arcipelago delle Azzorre, ultima propaggine d’Europa in mezzo all’Oceano Atlantico e Regione autonoma del Portogallo.
Caratterizzata da un habitat unico determinato dall’incontro tra le placche geologiche africana, euroasiatica e americana e dalla presenza della corrente del Golfo e dall’anticiclone che prende il nome dall’arcipelago, è un luogo magico dove la natura è sovrana e le attività umane si svolgono nel suo pieno rispetto.
A Sao Miguel il vulcanismo è attivo.
L’isola è la rappresentazione perfetta della simbiosi tra uomo e natura, tra tradizione ed innovazione ed è un laboratorio per l’utilizzo delle risorse geotermiche nella produzione di energia elettrica, riducendo l’utilizzo dei combustibili fossili.
Sull’isola c’è l’unica piantagione di the del continente europeo e anche questa è gestita con un ciclo completamente sostenibile: dall’approvvigionamento energetico fino al riutilizzo degli scarti di lavorazione.