La transumanza della pace




E’ passato un secolo dalla fine della prima guerra mondiale e ci sono luoghi dove i segni sono ancora evidenti e si sono sedimentati nella coscienza delle persone.
Sull’Altopiano di Asiago, in Veneto, la grande guerra è ancora oggi presente in tutti i discorsi e nel tempo ha fatto crescere una cultura di pacifismo ecologista della quale lo scrittore Mario Rigoni Stern è diventato un simbolo indimenticato.
Gianni, il figlio di Mario, dopo una vita lavorativa spesa tra malghe, pastori e boschi, ha fatto un viaggio in Bosnia ed ha confrontato il suo altopiano con quei luoghi, distrutti dal conflitto del 1995 ed è scaturita la necessità di aiutare questa gente a recuperare la propria vita.
Ha deciso di riportare le mucche sulle colline di Srebrenica per fare ripartire l’allevamento domestico e ridare speranza dopo la distruzione.
Dall’altopiano di Asiago, rinato dopo la grande guerra, il seme della pace sta germogliando su queste colline della Bosnia.