crediti

crediti
  • RAI – Radiotelevisione Italiana: servizi filmati per le testate giornalistiche regionali, nazionali e i più importanti programmi delle reti.
  • ARD –  primo   canale   televisivo   di   Stato   tedesco:  film,  reportages    e servizi giornalistici  in  tutta  Italia. Citiamo “Alptraum Venedig”  un film-documento sui gondolieri di Venezia  premiato dalla critica tedesca; le riprese del Palio di Siena; “ ‘Ndrangheta: die mama der mafia” (2010) un reportage sulla ‘ndrangheta in Calabria e un documentario sui legami internazionali della ‘ndrangheta girato in Calabria e in Germania e “Amen der Mafia” (2011):  reportage sui rapporti tra la Chiesa e la mafia, girato in Sicilia e Calabria;
  • ARTE – Francia-Germania – “L’industria dei sequestri”, “Il club dei brutti”;
  • ZDF – primo canale televisivo privato tedesco: servizi giornalistici e reportages;
  • ERT/ET1 – tv di Stato greca: servizi giornalistici ed intera edizione di “Giochi senza frontiere” a Isola Capo Rizzuto – 1999;
  • SKY – servizi filmati per il canale SKY TG24 e per i programmi di approfondimento;
  • SAT 2000 – tv satellitare della Conferenza Episcopale Italiana: servizi filmati e reportages;
  • CCMDD – Canadian Centre for Multicultural Development and Documentation, Windsor – Canada: documentari e ricerche sul multiculturalismo;
  • ANAS – Ufficio Speciale per l’Autostrada Salerno-Reggio Calabria. Realizzazione di documentari sull’attività istituzionale destinati alle emittenti televisive;
  • REPUBBLICA TV – inchieste giornalistiche dalla Calabria;
  • UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA –  Dipartimento di Ecologia, documentazione e filmati didattici sulla desertificazione in Calabria.
  • ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO – Realizzazione documentari istituzionali: “Gli Arbëreshë del Parco” – “I Fiumi del Parco del Pollino: Il Frido, il Mercure-Lao” – “I Sensi del Parco”.
  • GAL
    – GRUPPO AZIONE LOCALE VALLE DEL CRATI –
    Documentario
    sul corso di educazione alimentare nelle quarte classi delle scuole medie.
  • COMUNE DI COLLELONGO (AQ) – Documentario “Se
    una notte d’inverno a Collelongo” sulla festa di S. Antonio Abate.
  • TFF
    – TRENTO FILM FESTIVAL (2019) –
    Selezione
    ufficiale con il documentario “La foresta ferita”
  • SONDRIO
    FILM FESTIVAL (2019) –
    Selezione speciale
    con il documentario “La foresta ferita” – fuori concorso. Premio “Ezio Monti 2021” per il documentario “Un inverno in Sila” di Gianpiero Capecchi
  • KUGHY
    FILM FESTIVAL (2019) –
    Selezione speciale
    con il documentario “La foresta ferita” – fuori concorso