Nuovi contadini

Nuovi contadini

https://www.raiplay.it/video/2021/01/Geo-Nuovi-contadini-1d4d8087-7eb1-4697-a1e9-e1e99ceb4646.html

Su un pianoro accarezzato dalla brezza del mare di Pizzo Calabro un gruppo di giovani è tornato alla coltivazione della terra in una zona dove gli anziani contadini stavano lentamente abbandonando le colture.

Hanno deciso di recuperare grani antichi (senatore Cappelli e Rosìa) tipici di quei luoghi e hanno costituito una rete agro-biologica che raggruppa 7 piccole aziende agricole.

Sono tornati all’agricoltura tradizionale, con le mani nella terra, seguendo gli insegnamenti degli anziani custodi delle tradizioni e delle macchine di un tempo, come una vecchia trebbiatrice che è stata rimessa in funzione.

Hanno coinvolto un mugnaio che si era ribellato alla ‘ndrangheta e perciò era stato isolato: nessuno andava più a comprare le sue farine. Loro gli hanno restituito dignità e speranza.

Questi custodi della terra hanno messo la lotta contro ogni sopraffazione al primo posto ed hanno recuperato una filiera che è diventata produttiva, restituendo dignità al lavoro nei campi che è divenuto un atto sociale non più legato al solo profitto.

Questo è un sistema per affrontare le disuguaglianze, per attribuire senso e valore a territori ritenuti marginali, ma che disegnano la spina dorsale di un nuovo progresso che deve ripartire dal basso, dalle aree interne.